Calzature d'alta moda:
la storia e il laboratorio Mannina a Firenze
Scopri Mannina Calzature di Alta Classe, eredità di stile dal 1953.

L'eredità e la storia
Delle calzature d'alta moda Mannina
Nel cuore del centro storico di Firenze e a pochi passi da luoghi iconici come Ponte Vecchio e Palazzo Pitti, ha inizio la storia di Mannina Calzature. Era il 1953 quando il "Maestro Calogero Mannina" fondò la sua iniziativa in via de’ Barbadori, dando vita a una bottega artigiana che sarebbe diventata un simbolo di eccellenza. Fin dall'inizio, l'intento fu chiaro: ideare e creare calzature d'alta moda e modelli unici, dettati dalla profonda passione per il minuzioso lavoro artigianale. La storia di Mannina è la narrazione di una dedizione assoluta alla qualità e alla tradizione calzolaia.
Dalla tradizione di un tempo al giorno d'oggi
Lo stile inconfondibile Mannina
Nonostante il passare degli anni e l'evoluzione dei gusti, Mannina Calzature ha saputo conservare il suo stile tradizionale, rendendolo al contempo inconfondibile e contemporaneo. L'originalità e la qualità sono i pilastri che guidano l'azienda nell'intento di soddisfare le più svariate esigenze della propria clientela.
L’azienda ha dimostrato nel tempo la capacità di stare al passo con i cambiamenti della moda, ma senza mai scendere a compromessi sulla qualità. Questo approccio ha permesso di mantenere vivo lo stile originario delle calzature d'alta moda, coniugato a un altissimo livello qualitativo e all'uso di materiali selezionati. La continuità stilistica e l'impegno verso l'artigianalità definiscono l'identità di Mannina Calzature nel panorama fiorentino e internazionale.
La passione
Trasmessa di padre in figlio
L'eredità e la passione del fondatore, Calogero Mannina, sono state tramandate al figlio Antonio. È lui che oggi continua l’attività familiare, donando al marchio un tocco ulteriore di raffinatezza ed esclusività. Attualmente, l'attività si concentra nei locali del punto vendita di Via Guicciardini, a Firenze. Qui, l'abilità manuale e l'attenzione ai dettagli restano il cuore pulsante di ogni singola creazione, mantenendo vivo lo spirito del primo laboratorio Mannina.
Il laboratorio artigianale
Il cuore della creazione
Il laboratorio Mannina è il luogo dove l'idea si trasforma in forma, e la pelle diventa arte. La produzione di ogni paio di scarpe fatte a mano a Firenze segue metodi artigianali consolidati. I maestri calzolai di Mannina lavorano con dedizione per garantire che ogni dettaglio sia curato alla perfezione. L'obiettivo primario è che le calzature non siano solo belle, ma anche estremamente confortevoli e durevoli. Questo processo include diverse fasi, tra cui:
- L'ideazione del modello, partendo da schizzi originali.
- Il taglio meticoloso dei pellami pregiati.
- L'assemblaggio e la cucitura interamente manuale.
- La rifinitura finale che esalta la qualità del materiale.
Adottando questo approccio, l'azienda garantisce che il valore delle calzature d'alta moda realizzate a Firenze risieda non solo nel marchio, ma nella qualità effettiva della loro produzione, rimanendo fedele al concetto di bottega artigiana fiorentina.

Scopri di più sulle nostre calzature e sul servizio di scarpe d'alta moda su misura a Firenze
Fissa un appuntamento oppure vieni a trovarci, siamo in via Guicciardini 16/R.



